L’importanza delle calze antitrombosi nella prevenzione di ictus e infarti

Le calze antitrombosi: cosa sono e quando indossarle

Le calze antitrombosi sono calze elastiche speciali utilizzate per favorire la circolazione sanguigna durante i periodi post-operatori di media e lunga durata. Solitamente, vengono indossate dopo interventi di protesizzazione del ginocchio o dell’anca. Tuttavia, se il paziente soffre di problemi circolatori, le calze antitrombosi possono essere consigliate anche in caso di interventi che richiedono un breve periodo di riposo a letto, come un’operazione alla prostata o un parto cesareo.

calze antitrombo

Trombo nel sangue: cause e rischi per la salute

Un trombo è un coagulo di globuli rossi, bianche e di piastrine che può formarsi all’interno del sistema circolatorio. Le cause della formazione dei coaguli nel sangue sono molteplici, ad esempio la ridotta attività motoria che favorisce la loro formazione. Quando il sangue rallenta la sua velocità, particelle “addensate” possono ostruire la circolazione sanguigna, provocando infarti o ictus.

Per prevenire questi rischi per la salute, possono essere utilizzate le calze antitrombosi. Queste speciali calze elastiche aiutano a ridurre il pericolo di formazione di trombi, migliorando la circolazione sanguigna nei periodi post-operatori di media e lunga durata.

Le calze antitrombotiche sono progettate per migliorare la circolazione sanguigna e ridurre il rischio di formazione di coaguli nel sangue. Queste calze elastiche compressive esercitano una pressione graduata di 18 mmHg sull’arto del paziente, aiutando il sangue a fluire più rapidamente.

È importante notare che le calze antitrombotiche sono diverse dalle classiche calze a 140 denari, in quanto sono appositamente concepite per uno scopo diverso e utilizzano un tipo di tessitura differente.

Esistono tre modelli di calze antitrombosi: i gambaletti, le autoreggenti e i monocollant.

calze antitrombo

La compressione graduata è fondamentale per prevenire e curare patologie legate alla circolazione sanguigna degli arti inferiori. Tuttavia, non tutte le calze a compressione sono uguali. Vediamo quali sono le differenze tra i tre modelli più comuni: gambaletti, autoreggenti e monocollant.

I gambaletti partono dalla punta del piede ed arrivano fin sotto il ginocchio. Tuttavia, spesso il bordo superiore del gambaletto comprime troppo la gamba, bloccando la circolazione sanguigna invece di favorirla. Per questo motivo, i gambaletti sono il modello meno prescritto.

Le autoreggenti, invece, sono molto diffuse. Arrivano quasi all’inguine e hanno una banda siliconata nella parte superiore che ne garantisce la tenuta sulla gamba.

Infine, i monocollant salgono più in alto e sono dotati di una prolunga di tessuto che abbraccia il fianco. In cima è posta una cinturina elastica da allacciare intorno all’addome per evitare che la calza scenda. Questo modello è particolarmente indicato per chi ha una coscia troppo magra o troppo robusta ma flaccida, in cui il silicone della calza autoreggente non riesce ad aderire sufficientemente o blocca la circolazione sanguigna.

Unisciti al nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornato

Per quanto tempo vanno portate?

Le calze antitrombotiche devono essere indossate su entrambe le gambe per garantire la loro efficacia. I medici prescrivono solitamente l’uso continuo per circa 40-45 giorni, sia di giorno che di notte, sia in posizione eretta sia in supina, per una corretta terapia post-chirurgica. Durante il lavaggio, è consigliabile utilizzare acqua fredda e detergenti delicati anche se le macchie, come quelle di betadine, possono essere difficili da rimuovere. Inoltre, per preservare le fibre elastiche, le calze devono essere lasciate asciugare in orizzontale e lontane da fonti di calore, senza essere strizzate. Per ulteriori consigli su come indossare le calze con più facilità e sulla loro manutenzione, si può consultare questo link.

Individuazione della taglia corretta

Per scegliere la taglia giusta delle calze elastiche o antitrombosi, è necessario prendere alcune misure fondamentali, come la circonferenza della caviglia sopra i malleoli e quella della coscia prossimale. Alcune case produttrici richiedono anche la lunghezza della gamba per offrire versioni adatte alle persone più alte o basse. Assicurati di prendere le misure corrette per garantire la massima efficacia delle calze.

Visita il nostro shop per trovare alcuni prodotti che possono essere utili in caso di operazioni.

21. Comments

  1. Andrea 11 Giugno 2017 at 19:06 Rispondi

    Ho avuto un”intervento al.menisco al ginocchio destro devo mettere la calza antitrombo anche sulla gamba sinistra?

    • Cesare 12 Giugno 2017 at 9:11 Rispondi

      Salve,
      si vanno indossate sia a destra che a sinistra.

  2. Sarah 6 Ottobre 2017 at 15:01 Rispondi

    salve, a causa della compressione esercitata dal gambaletto è uscito del sangue dalla ferita post-operatoria. Ora cosa devo fare? La devo sostituire oppure no?
    p.s. la calza l’ho messa da 5 giorni

  3. Tiziana 5 Febbraio 2018 at 19:09 Rispondi

    Io ho fatto la ricostruzione lac indosso le calze da 4 gg
    Ma noto che ho scarsa sensibilità sulle gambe…
    Posso toglierle per qualche Ora?

  4. Tiziana 5 Febbraio 2018 at 19:09 Rispondi

    Scusate ricostruzione crociati anteriori

  5. Anna Maria papais 3 Maggio 2018 at 19:06 Rispondi

    Salve ho subito un intervento ginecologico porto le calza da 10 g e faccio eparina, mi hanno detto che qualche ora le posso togluere, ma meglio toglierle e camminare o toglierle e stare con le gambe alte?

  6. Franco 28 Giugno 2018 at 18:09 Rispondi

    Salve ho effettuato intervento a legamento crociato e menisco…per quanto le devo indossare? Fino a quando riprenderò a camminare?

  7. Daniele Magini 19 Luglio 2018 at 0:23 Rispondi

    Sapete dirmi per quanto tempo?? vanno indossate dopo una chirurgia al menisco??

  8. Debborah 26 Maggio 2020 at 15:05 Rispondi

    Le calze devono calzare stretto o giusto ?

  9. Casaburi Alessandro 18 Luglio 2020 at 12:42 Rispondi

    buongiorno ho subito un intervento di protesi all’anca, indosso la calza antitrombotica mi hanno detto che posso toglierla la sera prima di andare a letto. Corrisponde a vero o posso tenerla anche di notte dal momento che avverto comunque dolori e fastidio al polpaccio non avendola?
    GRAZIE

  10. Elisa Civerchia 27 Ottobre 2020 at 14:48 Rispondi

    Salve, dovrò fare un cesareo programmato per un parto gemellare. Quali mi consigliate ? Il monocollant o l’autoreggente? Grazie

    • orth-admin 27 Ottobre 2020 at 14:52 Rispondi

      Buongiorno e congratulazioni per i gemelli! occorre sentire il parere medico ma generalmente per il cesareo sono preferite le autoreggenti.

  11. Gaia 14 Gennaio 2021 at 18:08 Rispondi

    Intervento protesi anca, calze anti trombo solo alla gamba operata o entrambe?

    • orth-admin 14 Gennaio 2021 at 18:23 Rispondi

      Entrambe!!

  12. Roberto Granai 12 Marzo 2021 at 11:37 Rispondi

    Salve buongiorno dal giorno che ho avuto l’intervento al femore sinistro ( 22 gennaio ) dopo quanti giorni le posso togliere

  13. Roberto Granai 12 Marzo 2021 at 12:02 Rispondi

    Intervento anca femore dopo quanto tempo le posso togliere ? operazione fatta il 22 gennaio scorso

  14. Pina Cannarella 3 Novembre 2021 at 18:19 Rispondi

    devo fare intervento con protesi al ginocchio destro ,mi hanno consigliato calze anti trompo tipo Kendall ma non le trovo, ho chiesto a tutti i negozi di articoli ortopedici ma non mi sanno dire niente cosa devo fare?

  15. daniela festa 27 Novembre 2021 at 21:41 Rispondi

    salve , in seguito a ecocolor doppler mi hanno detto di usare autoreggenti 140 den. siccome l arto con insufficienza venosa è uno posso usarla solo su quella gamba? e con il caldo posso non portarle?

    grazie

  16. Elisa 15 Marzo 2022 at 21:18 Rispondi

    Intervento ginecologico laparotomia 13giorni fa in piedi dal giorni successivo cammino come prima già da diversi giorni. Le calze antitrombo mi hanno fatto venire delle strisce scure orizzontali dietro le ginocchia. Ho letto che post cesareo sono sufficienti 10/14giorni di calze antitrombo.

  17. Carole Still 19 Aprile 2022 at 14:04 Rispondi

    Io ho avuto una protesi al ginocchio due settimana fa sto portando le calze preso al ospedale. Il dotore dice devo portarlo per 30 giorni. Sono molto stretti e la mia caviglia dove ho anche una protesi e molto gonfio e doloroso. Non so che dovrei fare.

Leave a Reply

Tag: , , ,